martedì 1 luglio 2025

CONCLUSI GLI ESAMI DI STATO AL LICEO CLASSICO

 

I RISULTATI DEGLI STUDENTI CHE HANNO CONSEGUITO IL MASSIMO DEI VOTI



Giovedì 30 giugno si sono conclusi gli orali dell’Esame di Stato per gli studenti del Liceo Classico “V. Alfieri” di Asti. Nelle tre sezioni si sono equamente suddivisi i risultati d’eccellenza: un cento e un cento e lode per ogni classe.

Ad ottenere il massimo dei voti sono state sei studentesse che hanno visto coronato un impegno continuativo nel corso dei cinque anni non solo dal punto di vista del rendimento scolastico ma anche nel coinvolgimento in progetti e iniziative organizzati dall’Istituto, dalla notte Nazionale del Liceo Classico alla partecipazione all’Erasmus +  a certamina nazionali. In ordine di diplomati le prime mature sono state Anna Quartararo (100/100 e lode) e Amanda Coumba Seck (100/100) della classe 5C. Anna frequenterà a Torino Scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione, mentre Amanda




Sabato 28 giugno hanno terminato il loro percorso liceale anche Alexandra Anne Marie Bastin (100/100 e lode) e Margherita Rocatti (100/100). Margherita nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 ha partecipato, unica studentessa dell’Istituto, alla fase regionale dell’VIII edizione del Premio Giacomo Leopardi ottenendo il terzo posto nella selezione piemontese: il prossimo anno si iscriverà alla Facoltà di Filosofia. Alexandra, invece, che nell'anno scolastico 2023-2024 ha partecipato al progetto Erasmus + , vuole frequentare l'università in Inghilterra e farà domanda di entrare a Cambridge.

Infine lunedì 30 giugno hanno potuto festeggiare anche Fiamma Rasero (100/100 e lode) e Maria Chiara Marinetti (100/100). Fiamma è la presidentessa dello Z Club Hasta, il gruppo giovanile promosso e sostenuto dallo Zonta Club: nel corso dei cinque anni ha partecipato ai corsi per le eccellenze di greco e latino, si è distinta nei campionati studenteschi di pallavolo (sport che pratica ad alto livello da molti anni), ha partecipato a viaggi studio negli Stati Uniti e, nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, ha superato brillantemente il test d’ingresso all’Università Bocconi dove frequenterà la Facoltà di Economia e management per arte cultura e comunicazione (CLEACC).

Maria Chiara, dopo un percorso brillante che le è valso il conseguimento della borsa di studio come studentessa più meritevole della classe per l’anno scolastico 2023-2024, ha deciso che frequenterà il prossimo anno la Facoltà di ingegneria biomedica al politecnico di Torino.

Oltre alle studentesse sopra citate, molti sono stati i risultati brillanti conseguiti nelle tre sezioni del Liceo Classico: ricordiamo il 99/100 di Lucrezia Contento della classe 5C e il 99/100 di Emma Austa della classe 5A che si è distinta per una prova orale particolarmente brillante che ha colpito la commissione. Docenti interni ed esterni nonché Presidenti delle commissioni dell’Esame di Stato hanno mostrato ammirazione per la preparazione e la maturità dimostrata da tutti gli studenti che si sono cimentati nel loro primo vero esame (ricordiamo che il loro esame di terza media, a causa dell’emergenza epidemiologica, si era svolto online) con emozione ma anche grande determinazione.

Un sentito in bocca al lupo per il loro futuro!

A cura della prof.ssa Cinzia Zenzon