Liceo classico, biblioteca: “I media, radio, televisione e cinema. 'Eiar Eiar Alalà. Canzoni alla radio 1924-1944' Baldini e Castoldi, saggio di Federico Pistone e Franco Zanetti. Lunedì 10, pomeriggio, con l’autore Franco Zanetti, presso la biblioteca del classico cittadino, un viaggio attraverso il mondo delle canzoni degli anni ’20, ’30, ’40, ’50, trasmesse alla radio EIAR, per veicolare propaganda e messaggi del Ventennio prima e dell’Italia della ricostruzione dopo. Motivi orecchiabili, parole semplici: … “casettina, mogliettina, giovinezza, primavera di bellezza…”, tutto per favorire la trasmissione orale, la memorizzazione, con concetti facili e messaggi popolari del regime: si fa propaganda anche attraverso motivi musicali, che entrano nelle teste, accompagnano le marce e fanno da colonna sonora nelle adunate. Poi i canti dell’emigrazione “… mamma mia, dammi 100 lire..” pagina certamente non gloriosa per il nostro Paese. Incontro con l’autore con parole, ma soprattutto con musiche, per un ascolto attento dei testi: si ringrazia Franco Zanetti per l’interessante contributo.
A cura della prof.ssa Mariarosa Poggio
Nessun commento:
Posta un commento